Dove si butta il tubetto di dentifricio usato?

Molte persone si chiedono spesso dove buttare il tubetto del dentifricio vuoto perché hanno molti dubbi su quale sia il modo corretto per il riciclaggio di questa tipologia di rifiuti.

Senza informazioni esatte si tende a gettare il tubetto del dentifricio nell’indifferenziata e questa decisione può rappresentare uno spreco.

Si tratta di un rifiuto differenziabile, tuttavia si devono tenere a mente alcune considerazioni per sceglierne la corretta destinazione. Innanzitutto la maggior parte i tubetti del dentifricio in commercio sono realizzati in plastica però alcuni prodotti utilizzano ancora l’alluminio. Entrambi i materiali sono differenziabili e riciclabili, comunque risulta essere necessario effettuare una distinzione:


– tubetto del dentifricio in plastica: il suo scopo è conservare, contenere, proteggere la pasta dentifricia. 

Proprio per questo motivo viene considerato un imballaggio e può essere gettato nel contenitore della raccolta della plastica, anche il tappo del tubetto del dentifricio vuoto deve essere destinato al raccoglitore della plastica riciclabile;

 tubetto del dentifricio è in alluminio: dato che si tratta di un metallo il rifiuto deve essere gettato nel contenitore per la raccolta dei metalli. Invece il tappo in plastica viene destinato a quello della plastica riciclabile. Si ricorda comunque che in alcuni Comuni i rifiuti in plastica e in alluminio vengono raccolti all’interno dello stesso bidone. 

Cosa tenere a mente:

Bisogna tenere a mente che se nel proprio Comune la raccolta differenziata viene eseguita porta a porta non sempre il servizio di nettezza urbana che si occupa di questa procedura accetta i tubetti di dentifricio vuoti, nonostante siano fatti in plastica oppure alluminio.

E’ bene verificare prima di buttare questi rifiuti nella raccolta differenziata perchè potrebbe essere ritenuto un’impurità nella fase di riciclo, quindi quando avete chiesto anche a chi si occupa della raccolta dei rifiuti o avete letto la brochure che vi hanno fornito per aiutarvi a smistare i rifiuti se possono essere buttati nella plastica o insieme insieme all’alluminio, e vi dicono di no, basta buttarlo nel secco o indifferenziato.

Visita il nostro e-commerce.

Su questo sito usiamo cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per migliorare la navigazione. Se chiudi questo banner acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi