Raccolta differenziata: Dove si butta il tetrapak?

Il tetrapak è uno degli imballaggi per alimenti più diffusi, lo ritroviamo in davvero moltissimi utilizzi tipo per le confezioni del latte, delle bibite, dei succhi di frutta, dei legumi, delle salse e di molti altri prodotti alimentari vari, ma dove va buttato una volta che abbiamo utilizzato il suo contenuto?

Il tetrapak è composto da diversi materiali e quindi non è facilissimo da smaltire, qualche anno fa addirittura non era riciclabile ed andava ad incrementare la quota di rifiuti che venivano immessi nell’ambiente, ora invece in moltissime città italiane viene smaltito grazie alla raccolta differenziata.

I contenitori di tetrapak sono realizzati in carta, alluminio e plastica, danno quindi modo a creare un sacco di dubbi su come debbano essere riciclati. 

Dove si butta il tetrapak è definito da comune a comune, in alcuni lo si deve gettare insieme alla carta avendo cura di eliminare il tappo o il beccuccio dosatore di plastica, lavandoli accuratamente per rimuovere ogni residuo di cibo o liquido che possa essere rimasto all’interno della confezione, in molti altri comuni il tetrapak lo si può buttare nei sacchi e bidoni della plastica.

Adesso hai tutte le informazioni per poter differenziare e smaltire meglio tutte le confezioni di tetrapak che ogni giorno utilizzi nella tua casa.

Visita il nostro e-commerce.

Su questo sito usiamo cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per migliorare la navigazione. Se chiudi questo banner acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi