Spedizione 5.99€ - Gratuita per ordini da 29 €
Spedizione 5.99€ - Gratuita per ordini da 29 €
Accendino scarico ?? Essendo composto da diversi materiali bisogna metterlo nei rifiuti indifferenziati, quindi lo puoi tranquillamente buttare nella pattumiera per la raccolta del secco . Fine! Mi raccomando però, accertati che l’accendino sia del tutto vuoto prima di buttarlo!!! Visita il nostro e-commerce.
Continua a leggereRaccolta differenziata: Dove si butta il tetrapak?
Il tetrapak è uno degli imballaggi per alimenti più diffusi, lo ritroviamo in davvero moltissimi utilizzi tipo per le confezioni del latte, delle bibite, dei succhi di frutta, dei legumi, delle salse e di molti altri prodotti alimentari vari, ma dove…
Continua a leggereDove si butta il polistirolo?
Il polistirolo è uno imballaggio, la sua caretteristica principale è la capacità di assorbire gli urti e allo stesso tempo la sua leggerezza lo ha reso diffuso come soluzione effiace ed economica per spedire oggetti senza incidere troppo nelle spese…
Continua a leggereDove si butta il tubetto di dentifricio usato?
Molte persone si chiedono spesso dove buttare il tubetto del dentifricio vuoto perché hanno molti dubbi su quale sia il modo corretto per il riciclaggio di questa tipologia di rifiuti. Senza informazioni esatte si tende a gettare il tubetto del…
Continua a leggereDove si buttano i barattoli? In base al materiale cambia tutto
La raccolta differenziata è importante, ma spesso porta all’insorgere di veri e propri grattacapi. Anche per i più assidui ‘differenziatori’, infatti, a volte è difficile capire dove gettare determinati rifiuti, specialmente se realizzati con diversi materiali uniti tra loro. Un elemento presente nella…
Continua a leggereDove si buttano gli scontrini?
Gli scontrini fiscali sono composti da carte termiche e sostanze che reagiscono al calore e possono generare problemi nelle fasi del riciclo. Ecco perché NON vanno inseriti nei bidoni della carta. Ricordati di non gettare per terra gli scontrini ma…
Continua a leggereDove butto l’involucro dell’uovo di Pasqua?
A Pasqua riceviamo o compriamo uova di cioccolato, il cui involucro all’apparenza può essere confuso con un foglio di alluminio. La maggior parte delle uova sono ricoperte da involucri in plastica o in poliaccoppiato. In entrambi i casi COREPLA, il consorzio per il recupero…
Continua a leggere